il blog giusto per
costruire ristrutturare pitturare coibentare piastrellare

controtelaio universale pratiko

La nostra ESCLUSIVA PRATIKO: la nuova generazione di controtelai universali, leggeri e veloci

Se sei un ristrutturatore o un carpentiere, sai benissimo quanto può essere frustrante dover rompere porzioni di muro per creare punti di ancoraggio, spessorare la base di appoggio per portare in quota il controtelaio, tagliare l’intestazione superiore alla larghezza desiderata e assemblare il controtelaio utilizzando un sistema meccanico

Il controtelai universali lo sono davvero?

Se sei un ristrutturatore o un carpentiere avrai montato un controtelaio universale milioni di volte. Sai benissimo quanto può essere frustrante dover rompere porzioni di muro per creare punti di ancoraggio, spessorare la base di appoggio per portare in quota il controtelaio, tagliare l’intestazione superiore alla larghezza desiderata e assemblare il controtelaio utilizzando un sistema meccanico. E non solo: bisogna anche evitare di fissare il controtelaio con cementi rapidi e di attendere giorni per il proseguimento dei lavori di finitura, evitare la presenza del distanziatore, permettendo il passaggio da una stanza all’altra immediatamente, evitare l’impiego di 2 o 3 lavoratori, evitare detriti e pulizia e, infine, evitare l’uso di attrezzature specializzate.

Anche i ristrutturatori più esperti possono incontrare alcune situazioni che generano perdite di tempo quando si tratta di montare dei controtelai.

Sarebbe bello dire che siano eccezzioni purtroppo sul posto si trovano sempre problemi tipo

Problemi strutturali: se la struttura della parete in cui si sta installando il controtelaio non è solida o non è a norma, il ristrutturatore potrebbe dover fare delle modifiche o rinforzi aggiuntivi.

Problemi con l’impianto idraulico: se il controtelaio deve essere installato vicino a tubature idrauliche, il ristrutturatore potrebbe dover effettuare lavori di riconfigurazione o di spostamento delle tubature stesse.

Difficoltà di accesso: se il controtelaio deve essere installato in una zona di difficile accesso, come ad esempio un soffitto alto o una parete particolarmente spessa, il ristrutturatore potrebbe dover impiegare più tempo del previsto per raggiungere la zona di lavoro. Per non parlare degli attrezzi che a volte ti devi portare. Se non hai a disposizione montacarichi o ascensori, devi portarti tutto a piedi su per le scale, non il massimo se poi devi fare ore di installazione.

Problematiche tecniche: problemi come la rottura di strumenti, complementi o di parti del controtelaio universale generico durante il montaggio possono generare perdite di tempo considerevoli.

Richieste assurde del cliente: se il cliente richiede personalizzazioni o modifiche al progetto originale, il ristrutturatore potrebbe dover effettuare ulteriori lavori o interrompere il lavoro in corso per ottenere nuove istruzioni.

Aggiungiamoci anche il punto dei punti: non possiamo stare in cantiere troppo tempo per un intervento che dovrebbe essere veloce e senza intoppi particolari, specialmente se siamo pagati alla consegna; dobbiamo essere efficaci e soprattutto lavorare senza pensieri.

 

ma esiste una soluzione davvero universale?

Se ti dicessi che esiste un modo per non rompere (per poi dover sistemare) grandi parti di muro per creare i punti di ancoraggio. E che non devi faticare per spessorare la base di appoggio per portare il controtelaio in quota; E che non devi impazzire per tagliare la testata superiore per ottenere la misura in larghezza desiderata; Che potresti evitare di fissare il controtelaio con cemento rapido/collanti/resine aspettando giorni per continuare le lavorazioni di rifinitura allungando i tempi dell’intervento; Non dover montare distanziatori, permettendo il passaggio da una stanza all’altra da subito, agevolando la continuazione dei lavori; evita l’utilizzo di un numero di personale che va dai 2 ai 3 operai; non avere più residui e calcinacci ed eventuale pulizia; non doverti portare in spazi stretti attrezzature pesanti che spesso non entrano in ascensore e che ti devi portare a piedi;

Abbiamo trovaro una soluzione che può farti risparmiare tempo e denaro, riducendo entrambi i costi del 50%. Si chiama controtelaio PRATIKO di COVERING,

Abbiamo cercato un sistema che potesse semplificare la vita dei mastri e carpentieri e siamo felici che COVERING abbia deciso di affidare a noi di PORTAEDILE in esclusiva per tutta la zona il loro prodotto migliore, il suo controtelaio universale PRATIKO.

PRATIKO è l’innovativo sistema brevettato in kit per l’assemblaggio di controtelai, che superando il vecchio e talvolta oneroso (per tempi e costi) metodo di installazione, creano un controtelaio universale che è davvero universale.

rispettando l’ambiente e i nuovi sistemi costruttivi, essendo realizzato in materiale plastico riciclato, con caratteristiche tecniche superiori rispetto ad altri sistemi .

L’innovazione e la ricerca di Covering ha sempre una visione a 360° delle esigenze dell’utente finale. PRATIKO infatti può essere trasformato in un tradizionale controtelaio universale con morsetti di tenuta, agevolando e riducendo sempre tempi, costi e lavorazioni rispetto al tradizionale controtelaio universale in legno.

Infatti, grazie alla testata telescopica, non è più necessaria l’operazione di taglio della testata per ottenere la misura desiderata. L’aggancio manuale dei due montanti laterali evita operazioni di fissaggio meccanico con viti e chiodi, mentre i tasselli ad aggancio manuale consentono all’utente di decidere liberamente i punti di ancoraggio alla parete. La staffa PRATIKO deve essere posizionata e annegata nella malta tra un foro e l’altro, perfettamente a filo del foro, lasciando in sede la testa della staffa. Si consiglia di posizionare le staffe sopra il 1°, 4° e 7° mattone. Sostituisce il tradizionale metodo di ancoraggio con staffe, riducendo del 50% i tempi di installazione.

 

Il sistema PRATIKO si completa tecnicamente con il MAGIC Wedge, altra soluzione innovativa di COVERING.

Il Magic Wedge sostituisce il tradizionale cuneo in legno, con un cuneo completamente ripensato e dalle caratteristiche superiori. È composto da due elementi, un maschio e una femmina, che si innestano tra loro, e grazie ad una microdentatura sulle loro facce, scorrendo l’uno sull’altro, è presente una regolazione millimetrica, che facilita l’operazione di spessoramento e la rende molto precisa. Il Magic Wedge può lavorare singolarmente e accoppiato in modo normale oppure sovrapposto o in modo opposto per compensare spazi più ampi. La soluzione ideale per edilizia, infissi e carpenteria, realizzata in materiale plastico ad alta resistenza, non assorbe l’umidità, non marcisce nel tempo, mantiene costanti le sue caratteristiche, evita perdite di tempo durante la lavorazione, è sempre un pratico compagno nella cassetta degli attrezzi.

Con PRATIKO si evitano operazioni come le seguenti: Rompere porzioni di muro per creare punti di ancoraggio; spessorare la base di appoggio per portare in quota il controtelaio; tagliare l’intestazione superiore alla larghezza desiderata; Assemblare il controtelaio utilizzando un sistema meccanico; Evitare di fissare il controtelaio con cementi rapidi e di attendere giorni per il proseguimento dei lavori di finitura; Evita la presenza del distanziatore, permettendo il passaggio da una stanza all’altra immediatamente, facilitando la prosecuzione dei lavori; evita l’impiego di 2 o 3 lavoratori; evita detriti e pulizia; Evitare l’uso di attrezzature specializzate; Permette un risparmio di tempo e denaro, riducendo entrambi i costi del 50%.

 

 

 

pratiko controtelaio universale

controtelaio universale pratiko

 

Compila il form qua sotto, chiama la nostra sede oppure vieni a trovarci per acquistare il tuo il controtelaio universale PRATIKO, ti aspettiamo!

Se hai dubbi o domande compila il form qui sotto, un nostro tecnico commerciale sarà felice di risponderti

L'hai trovato utile? dillo a tutti!

Potrebbe interessarti anche

Offerte che potrebbero interessarti

Search

Non perderti più le novità e le offerte

Abbiamo offerte riservate esclusivamente ai nostri clienti iscritti alle newsletter.

È con loro che condividiamo le novità sui prodotti e opportunità per nuovi materiali

Ci stiamo già mettendo in contatto con te!

Un nostro collaboratore ha appena ricevuto il tuo messaggio e ti ricontatterà quanto prima attraverso i contatti che ci hai lasciato.


Assicurati che i contatti siano corretti per avere la certezza di una nostra risposta.

Nel frattempo segui queste istruzioni:

  1. controlla nella cartella spam della mail che hai inserito

  2. Contrassegna la mail come “Non spam”

  3. Premi sul secondo pulsante e aggiungici alla rubrica per poterci contattare anche tramite whatsapp

Grazie per l'iscrizione!
Controlla la tua mail

Il tuo contatto è stato registrato e dovresti aver già ricevuto una mail di conferma:


  1. controlla nella cartella spam della mail che hai inserito

  2. Contrassegna la mail come “Non spam”

  3. Premi sul secondo pulsante e aggiungici alla rubrica per poterci contattare anche tramite whatsapp